Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
Ben visibile in verde dalla pagina iniziale è il tasto per il download dell’applicazione, associato al quale va, ovviamente, fatta anche la registrazione, per la quale approfondiremo più avanti. Scorrendo in basso, potremo visualizzare le caratteristiche salienti di TeamSpeak mentre nel menù posizionato in alto possiamo visualizzare diverse opzioni. In ‘Features’ possiamo, ad esempio, selezionare ‘Overwiew’ per un confronto di TS con altre applicazioni similari.
Possiamo, selezionando ‘Pricing’, andare a leggere il listino dei prezzi per le varie offerte dedicate ai clienti TS.
Una volta effettuata la registrazione e scaricata l’applicazione, apparirà la seguente schermata. Sono presenti tre riquadri, nei quali sarà possibile visualizzare i partecipanti, i messaggi e i turni della comunicazione. Per collegarsi a un server basterà cliccare su ‘Connections’ nel menù posto in alto, da cui si selezionano o si abbandonano le diverse chat-rooms. Inoltre cliccando sarà possibile visualizzare i propri contatti selezionando “Tools” e nella sezione “Self” si potrà personalizzare il proprio profilo. 
Copia link