Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
La pagina iniziale dell’applicazione di Steller in versione mobile conferma il design pulito e dà la possibilità di iscriversi, accedere o continuare come ospite.
Nella Home è possibile visualizzare l’anteprima delle storie create da altri utenti, il numero di Like ed i commenti ricevuti. La barra inferiore ci permette di navigare tra home, ricerca, notifiche e profilo.
Nella sezione ricerca vengono visualizzate varie categorie attraverso le quali esplorare i lavori caricati dai vari autori. È possibile seguire gli utenti per rimanere aggiornati sui nuovi contenuti pubblicati.
Attraverso il tasto “matita”, che compare in basso a destra, è possibile creare e caricare contenuti in tre semplici passaggi. Scelto un layout tra i vari proposti, selezionate le immagini ed i video da caricare e compilate le parti di testo, la storia è pronta per essere condivisa.
Nella sezione del profilo personale è possibile visualizzare le proprie storie, le bozze salvate ed eventuali raccolte di storie create da noi. È possibile sempre da questa pagina modificare le informazione utente, cambiare foto profilo, foto di sfondo, inserire una biografia o un link per un sito web esterno.
Questa è una storia grafica raccontata dall’utente DeeLestari in 30 slide, ha raccolto 2.764 like e 355 condivisioni. Alla fine di ogni storia compaia la slide di presentazione del profilo che ha creato il contenuto, questo permette di poter seguire gli autori delle storie che ci sono piaciute maggiormente. 
Copia link