B R
Advanced search
+ add clause (AND) An empty condition is already present

Enter all the desired criteria: the apps that satisfy them all will be searched; if a criterion is specified multiple times, only the last occurrence will be considered.

App name or keyword
the specified string will be searched in the app name, in the subtitle and among the tags using similarity matching
Typology
search for apps of a specify a typology; an app can be associated to multiple typologies
Sign-up to create products
search for apps that need authentication or not to create products
Sign-up to access artefacts
search for apps that need authentication or not to access previously created products
Catalog of user contents
search for apps the publish (or not) the users’ products
Available in Italian language
search for apps that offer Italian language interface
Advertisement
search for apps that contain or not advertisement
Complexity
search for apps in a range of complexity (1..10)
Bloom’s levels
search for apps based on the level of cognitive activity (related to Bloom’s taxonomy) that it can support
Availability
search for apps still active or closed by developers
QuestBase is a Web application that offers all the functionalities to create and manage questionnaires, tests, quizzes, verifications, certifications, exams, provided either directly online or printed on paper. Designed as a training, learning and assessment tool, QuestBase can also be used for selection tests, psychological tests, opinion and satisfaction surveys, market research and feedback. It can be used by teachers, companies and organizations, for the evaluation of skills, knowledge and internal certifications.
Video-presentation
Documentation
First access on Questbase three-part tutorial: first part https://www.youtube.com/watch?v=LFFi9eRgOAo
second part https://www.youtube.com/watch?v=I123TkskaR4
third part https://www.youtube.com/watch?v=B8vgb8crk2U&t=2s
Videotutorial on a recently added function (Student Management): https://www.youtube.com/watch?v=UEqToQHt0IM
Video-tutorial
Presentation
To create a new account you need to open www.questbase.com and click on the “Subscribe for free” button. If you already have a Facebook account and want to shorten the registration time, you can click on the “Connect to Facebook” button. By registering you will receive a verification email. review img 1 review img 2 review img 3 Once the verification of your account has been verified, you will be able to do your FIRST ACCESS, by typing your credentials in the box at the top right (under the LOGIN item) and then pressing the ENTER button. review img 4 Then a screen will open and at the bottom of the page, you will find the START QUESTBASE button. You have to click on that button to start your activity. review img 5 The first time you log in to QuestBase, the Welcome window will be shown, which allows you to set some basic options related to the account: 1. Enter Name and Surname. 2. Complete the other options if necessary. 3. Press Continue to confirm and continue. NOTE: these options can be changed at any time, by clicking on the username (top right) and selecting MY PROFILE, which includes all the info about your user profile. review img 6 After having correctly filled in all the fields in the Welcome window, press the Continue button. Then you will see another window with the following elements: - list of questionnaires and shared questionnaires (top left under “Questionnaires”): allows you to manage your own questionnaires and the questionnaires that other users share with you, rename them, collect them in folders, copy them, move them or delete them; - list of students (top left under “Students”): allows you to manage students, form groups, move them, rename them or delete them; - central area (central part of the screen, under the heading “Home”): allows you to view the details of a selected item of the bar on the left; - preview area (will open at the bottom, under the “Home” item after selecting the object): displays the preview of the selected object in the central area. review img 7 CREATION OF A QUESTIONNAIRE Click on the “Add” button on the top left and select “Add questionnaire”. In this first page you will be asked to insert the TITLE of your questionnaire. review img 8 General informations In this window you are asked to enter a description and some keywords regarding your questionnaire. In addition, there is the possibility to be able to select or create a different folder where to save the questionnaire (“Folder”). review img 9 Personal data Possibility to request personal data before the test (example: Name, Surname, Matriculation etc.). review img 10 Custom messages You can add some custom messages that will be displayed before the start of the survey (for example a generic instruction message) and after submitting the answers (for example a thank you message). review img 11 Sharing In this window, you can decide whether to share your questionnaire with other users or colleagues, in order to work together (example: add or remove questions). In addition, there is the possibility to include your questionnaire inside the QuestBase archive, giving the possibility to anyone to find it through the keywords. review img 12 Congratulations The questionnaire has been created in the correct way. Now press the “Create” button: the questionnaire will appear in the list of questionnaires on the left, while in the central part will appear the relative Home Page with its sections: Questions, Options, Publications, Executions. review img 13 As explained before, after pressing the “Create” button, the following interface will appear, where you will find different sections regarding your questionnaire: - the Questions section will allow you to view, add or modify the questions in the questionnaire; - the Options section allows you to enter the data to be requested at the beginning of the questionnaire (Name, Surname, Class etc.) and to manage the multimedia files (video, images); - the Publications section allows you to decide how the questions are displayed or printed; - the Executions section lists the users who have already completed the questionnaire, with their respective scores and outcomes. review img 14 There is the possibility to modify the questionnaire just created by clicking on its name and choosing Properties from the menu. The following window will appear: review img 15 Here you can make the changes to be confirmed with the OK button. STUDENTS MANAGEMENT To add one or more students, select the “Students” section in the upper left, clicking on the Add button and then on Add students, in order to display the relative window. For each student you want to add you will need to specify a username and a password (additional information, such as Name, Surname and E-Mail, are optional and can be completed later by the student). Using these credentials, students will be able to log in from the dedicated QuestBase interface (see the Student Interface section below) where they can complete the questionnaires to which they have been registered (see the section below) and keep track of their activities. After adding all your students, QuestBase allows you to group them with a simple and effective tool: Groups. Using the groups you can organize the students in the preferred way (for example, by class, by course, etc.). review img 16 REGISTRATION FOR QUESTIONNAIRES After adding all the students and eventually grouped them into groups, it is now possible to register them for one or more questionnaires: -Select the questionnaire in the list of questionnaires on the left and click on Publications on the central part. - Click on a publication and select Properties. review img 17 - Select the Privacy tab and activate the option Only students or registered groups. - Press Register students or groups to enroll one or more students in this questionnaire. To enroll students, click on the Register students button; to register a group, click on the Groups tab and then on the Subscribe groups button. By registering a group, all students included in that group (even if added later) will be automatically registered in the questionnaire. review img 18 Select the students (or groups) you want to enroll and press the OK button to confirm. Finally close the window by pressing OK again. At this point the students have been registered and can carry out the questionnaire. Click on the Preview and progress tab to view the address to which students will have to log in (with the specified username and password) to complete the assigned questionnaires. NOTE: to carry out the questionnaires to which they have been registered, students must connect to the address of your account, which you can find in the Preview and Performance tab in the Properties of the publication. review img 19 INTERFACE FOR STUDENTS To carry out the questionnaires students do not have to register on QuestBase but simply log in to your account address (eg "http://www.questbase.com/a/lorenzo.spilotti") and enter the username and password that you specified for each of them. review img 20 After logging in, students will view a list of all the questionnaires to which they have been registered. If this is the first time they log in, they will be asked to enter some personal information (for example, first and last name, while the e-mail address is not mandatory). To start a questionnaire, simply press the Start link. review img 21 After having been completed at least once, the questionnaire disappears from this list and is moved to the Hidden Subscriptions section (from where it can still be completed again if the option Allow only one execution has not been set, or if it is moved again between the Active Subscriptions) .
Read all presentation ▼
Typology: Flash App, Web app
Sign-up to create products: Compulsory
Sign-up to access artefacts: No registration
Registration notes: Registration is required for both the free and paid part of the application. You can access either by entering your credentials (email and password) or through a social account in your possession (for example Facebook).
Plan & Pricing: check
Free plan limits: The limits of the free profile (which has a limited duration in time) are: limited storage space, you can not export questions in external files, limited number of students registration, presence of advertisements, absence of real-time crash protection, inability to use your layout and your CSS styles, limited support options.
Catalog of user contents: Protected
Available in Italian language: Yes
Advertisement: Yes
Complexity (1-10): 5
Bloom’s levels: Remember, Understand, Apply, Analyze, Evaluate, Create
App scores
overall opinion
overall degree of appreciation of the app
Media dei voti:
0/5
Rating details (0 total ratings):
excellent
0%
0%
appreciable
0%
0%
average
0%
0%
low
0%
0%
poor
0%
0%
Rate this:
1 5
click on the stars to give your rating
functionality
versatility of the app or the richness of the features provided
Media dei voti:
0/5
Rating details (0 total ratings):
excellent
0%
0%
appreciable
0%
0%
average
0%
0%
low
0%
0%
poor
0%
0%
Rate this:
1 5
click on the stars to give your rating
ease of use
usability and the intuitiveness of the user interface
Media dei voti:
0/5
Rating details (0 total ratings):
excellent
0%
0%
appreciable
0%
0%
average
0%
0%
low
0%
0%
poor
0%
0%
Rate this:
1 5
click on the stars to give your rating
applicability
adaptability of the app to multiple contexts and tasks
Media dei voti:
0/5
Rating details (0 total ratings):
excellent
0%
0%
appreciable
0%
0%
average
0%
0%
low
0%
0%
poor
0%
0%
Rate this:
1 5
click on the stars to give your rating
originality
originality of features provided and/or the technical solutions adopted
Media dei voti:
0/5
Rating details (0 total ratings):
excellent
0%
0%
appreciable
0%
0%
average
0%
0%
low
0%
0%
poor
0%
0%
Rate this:
1 5
click on the stars to give your rating
Users' comments
Add commentAdd comment
An error occurred: the comment was not saved, please try again.
There are no comments for this app yet
There are no comments for the selected filters
close Add comment
Users' comments (185)
New comment
An error occurred: the comment was not saved, please try again.
Caricamento
Caricamento
Language filter:
Type filter:
01/03/2024 13:59:31 - Comment to the app Canvareply
App molto utile. Utilizzo semplice e intuitivo.
01/03/2024 12:38:23 - Comment to the app Canvareply
Ottima applicazione soprattutto per la creazione di presentazioni. Facile da usare ed intuitiva
29/02/2024 16:03:21 - Comment to the app LearningAppsreply
Davvero utile e di semplice utilizzo, anche per alunni con disabilità.
29/02/2024 10:30:01 - Comment to the app Canvareply
App molto utile e intuitiva. All'inizio può essere difficile riconoscere tutte le sue funzionalità, ma con un po' di pratica si è in grado di sfruttare al meglio tutte le sue potenzialità. Ricca di progetti già pronti che possono essere modificati e progetti che possono essere creati da zero, a seconda degli obiettivi di ognuno.
29/02/2024 10:24:46 - Comment to the app Canvareply
app intuitiva ma sfortunatamente molte grafiche sono utilizzabili solo con la versione pro.
29/02/2024 10:23:17 - Comment to the app Canvareply
L'applicazione è molto intuitiva e permette di creare presentazioni originali
06/11/2023 17:01:07 - General commentreply
Veramente complimenti! Lavoro lodevole e utilissimo per orientarsi nel mare magnum digitale.
06/11/2023 17:18:05
La ringraziamo molto per l'apprezzamento. Il Team di AppInventory
Comment reply
28/10/2023 18:35:33 - Suggestion of a new appreply
Mi sono un po' stupita di non aver trovato CMapTools, un software abbastanza conosciuto e diffuso; è il risultato di una ricerca condotta dal Florida Institute for Human & Machine Cognition (IHMC). Consente agli utenti di costruire, navigare, condividere e commentare mappe concettuali. È gratuito per uso personale ed educativo. Si scarica da: https://cmap.ihmc.us/cmaptools/
28/10/2023 19:35:21
La ringraziamo per la segnalazione, Cmap tools è senz'altro molto conosciuto, nel catalogo abbiamo però scelto di documentare prioritariamente applicazioni Web ovvero quelle che possano essere utilizzate senza installazione attraverso un semplice browser e quindi più facilmente fruibili in ambienti e laboratori scolastici. Il Team di AppInventory
Comment reply
28/10/2023 16:31:11 - Suggestion of a use case for the app BookCreatorreply
Ho utilizzato svariate volte l'applicazione per creare ebook di grammatica italiana con le parti dell'analisi grammaticale. Ai bambini della scuola primaria è piaciuto molto ed ho trovato l'applicazione semplice da utilizzare. Chiara M
28/10/2023 17:05:41
Grazie per il suo contributo, il Team di AppInventory
Comment reply
04/07/2023 10:30:27 - General commentreply
Complimenti per il grande ed utilissimo lavoro realizzato. Avete per caso intenzione di arricchirlo con le applicazioni di AI?
14/07/2023 10:34:17
La ringraziamo per l'apprezzamento e le confermiamo che stiamo lavorando per integrare nel catalogo diverse nuove applicazioni basate sull'I.A. Il Team di AppInventory
Comment reply
05/06/2023 11:50:08 - Suggestion of a new appreply
Buongiorno, vorrei segnalare l'applicazione XMind utile per realizzare mappe. È intuitiva e facile da usare, grazie alle numerose opzioni e modelli, è possibile personalizzare le mappe e permette di salvare il lavoro in pdf o altri formati senza acquistare il piano premium. Grazie https://xmind.app/
05/06/2023 20:51:54
Grazie per la segnalazione, la inseriamo nella lista di app da analizzare, tanto più che ora mette a disposizione anche la versione Web. Il team di AppInventory.
Comment reply
26/01/2023 16:15:37 - Suggestion of a new appreply
Volevo segnalare un programma utile per i docenti di sala e vendita PerfectTable
26/01/2023 16:26:05
Grazie per l'interessante segnalazione! Il Team di AppInventory.
Comment reply
16/01/2023 13:17:41 - Suggestion of a new appreply
Ciao a tutti, segnalo l'app non presente PanQuiz (100% italiana), utile sia nella categoria "gamification" che "quiz, moduli e sondaggi". Grazie.
16/01/2023 21:38:29
Grazie della segnalazione, è una delle app che stiamo analizzando per l'inserimento nel catalogo. Il team di AppInventory
Comment reply
19/10/2022 16:11:52 - Comment to the app EdPuzzlereply
È possibile condividere il video modificato su Edpuzzle tramite link o serve per forza condividerlo su una piattaforma es. Classroom? Grazie!
19/10/2022 22:07:17
Edpuzzle permette una condivisione del video tramite link o incorporamento ma per monitorare il lavoro degli studenti bisogna assegnarlo ad una o più classi da definire nella piattaforma.
Comment reply
19/10/2022 14:58:50 - Comment to the app Wordwallreply
molto semplice da usare e piace molto agli studenti. App usata molto durante la DDI.
19/10/2022 14:56:24 - Comment to the app Canvareply
Molto intuitiva, con tanti modelli già pronti da modificare, utilizzabile in tantissimi contesti (scolastici e non). In ambito scolastico utile per realizzazione di presentazioni, schede didattiche, video, volantini, ...
17/10/2022 14:56:21 - Comment to the app Padletreply
Videotutorial preziosissimi, grazie!
17/10/2022 14:54:18 - Comment to the app Padletreply
Applicazione molto interessante e utile
17/10/2022 14:52:47 - Suggestion of a new appreply
Complimenti tutto super! Ho notato che manca una app per creare mappe: cmap creativa, bella, per fare da sé mappe a bolle e simili
08/09/2022 21:40:09 - General commentreply
Grazie mille, ottimo lavoro. Nella categoria mappe inserirei anche Miro, app collaborativa e completa.
05/05/2022 15:47:44 - General commentreply
Bravi, complimenti per l'idea e per la scelta realizzativa. Anche se immagino già la risposta, la domanda è se esiste la possibilità di creare cataloghi "personalizzati" scegliendo solo le app che effettivamente si usano o, per es., delle quali si vuol proporre l'utilizzo al consiglio di classe...Grazie!
05/05/2022 22:19:07
Grazie per l'apprezzamento da parte di tutto il gruppo di lavoro. La funzionalità che descrive non è attualmente disponibile ma è previsto di inserirla nella prossima versione
Comment reply
05/05/2022 04:11:22 - Suggestion of a new appreply
Può essere che tra le mappe mentali manchi Cmap tools? C’è qualche motivo che mi sfugge?
05/05/2022 22:14:19
Abbiamo dato la precedenza a tool online che permettano la modifica collaborativa e la condivisione immediata delle mappe, aggiungiamo Cmap tra i tool da recensire, grazie per la segnalazione
Comment reply
11/04/2022 12:40:05 - Comment to the description of the app Canvareply
the link https://www.youtube.com/watch?v=XqYti78riU8 is not working
13/04/2022 22:10:57
Thank you, we corrected the link
Comment reply
01/04/2022 08:31:11 - Comment to the description of the app Quibbloreply
Il sito non c'è più
07/04/2022 18:59:49
Grazie, l'abbiamo marcata di conseguenza
Comment reply
01/04/2022 08:23:09 - Comment to the app GoConqrreply
la pubblicità è presente
07/04/2022 18:55:16
Grazie della segnalazione, abbiamo corretto
Comment reply
09/03/2022 18:07:29 - Suggestion of a new appreply
I suggest Google Drawing for timelines
24/03/2022 22:50:02
Thank you, a simple and useful tool
Comment reply
09/03/2022 18:06:44 - Suggestion of a new appreply
I suggets screecastomatic fro video making
05/05/2022 21:47:02
Thank you, You can find it in AppInventory, see http://appinventory.uniud.it/en/app/Screencast_o-matic
Comment reply
09/03/2022 18:05:21 - Suggestion of a new appreply
I suggest Quizziz for interactive games and flashcards
22/03/2022 21:43:37
If you intend Quizizz, you can find it in AppInventory
Comment reply
16/02/2022 15:13:51 - Suggestion of a new appreply
Notion https://www.notion.so/product
26/02/2022 21:38:01
Grazie per la segnalazione di questa ottima piattaforma
Comment reply
07/02/2022 18:53:00 - General commentreply
segnalo Digipad, molto simile a Padlet, opensource, consente di creare un numero di lavagne illimitate
15/02/2022 21:34:24
Grazie per l'utilissima segnalazione
Comment reply
20/01/2022 20:03:45 - General commentreply
cerco un app per cooding (tipo Scratch) e per disegno in 3D (tipo Tinkercad) da usare offline e gratuita. Esistono?
25/01/2022 21:30:36
Scratch è possibile anche scaricarlo nella versione offline https://scratch.mit.edu/download Come editor 3D segnaliamo Blocks3D che può generare codice anche per Openscad. Cospaces offre un ambiente programmabile 3D anche se limitato per quanto riguarda il profilo free
Comment reply
30/11/2021 18:26:35 - General commentreply
Questo catalogo è una miniera, ci sono filoni d'oro, d'argento, di rame, di ferro, e persino di platino.
28/09/2021 18:49:25 - Suggestion of a use case for the app BookCreatorreply
L'ho utilizzato per creare una filastrocca illustrata e per raccogliere i contenuti multimediali legati al percorso di approccio alla lingua inglese alla scuola dell'infanzia.
28/09/2021 18:44:52 - Suggestion of a use case for the app Adobe Spark Videoreply
L'abbiamo utilizzato per presentare la struttura e gli spazi della scuola. L'applicazione è facile da utilizzare e molto intuitiva.
28/09/2021 18:38:21 - Suggestion of a use case for the app ThingLinkreply
Forse è un po' datato come modalità di aggregazione, ma l'ho comunque apprezzato durante un corso di formazione, perché è stato la prima esperienza di aggregazione di contenuti.
28/09/2021 18:35:43 - Suggestion of a use case for the app PearlTreesreply
Ho utilizzato pearltrees per aggregare i contenuti e i materiali di un corso.
28/09/2021 18:28:12 - Comment to the app Canvareply
Molto versatile e ricca anche nella versione gratuita. L'utilizzo è semplice ed intuitivo
28/09/2021 18:27:47 - General commentreply
C'è un'app libera che in qualche modo sostituisca Publisher? Ho trovato lucid, che segnalo, anche se le funzioni gratuite sono poche, il costo per ampliare le possibilità mi sembra contenuto. Mi piacerebbe sapere se effettivamente funziona oppure no.
28/09/2021 18:22:04 - Comment to the app Padletreply
E' possibile avere a disposizione solo tre padlet gratuiti. Tuttavia, in Padlet trovo una bacheca virtuale dove posso organizzare i materiali di lavoro per il gruppo che coordino.
28/09/2021 18:16:13 - Suggestion of a new appreply
Segnalo Google classroom di GSuite for Education
28/09/2021 18:15:07 - Suggestion of a use case for the app Google Modulireply
E' una un'applicazione molto duttile, la utilizzo anche per mandare questionari ai genitori o sondaggi. Fa parte della suite Education ma anche la Google Suite.
28/09/2021 18:11:21 - Comment to the description of the app Poppletreply
Nella scheda, va aggiornato il link al piano di pricing. Quello giusto è: https://www.popplet.com/pricing/
28/09/2021 18:10:11 - Suggestion of a use case for the app Google Documentireply
Uso quotidianamente GoogleDocumenti per condividere materiali, informazioni o comunicazioni. Abbiamo cominciato ad utilizzarlo durante il lockdown.
28/09/2021 18:09:18 - General commentreply
Segnalo Veyon (www.veyon.it), gratuito, per il controllo dei PC delle aule informatiche
28/09/2021 18:08:21 - Comment to the app Swayreply
necessita del tempo per capire come funziona, come creare contenuti e condividerli
28/09/2021 18:08:21 - Suggestion of a use case for the app Google Documentireply
Uso Google Documenti quotidianamente per collaborare con i colleghi e condividere moduli o comunicazioni in genere.
28/09/2021 18:07:06 - Suggestion of a use case for the app Swayreply
Didattica: organizzatore di lezioni a tema, contenenti informazioni, immagini, videolezioni, esercitazioni
28/09/2021 18:05:07 - Comment to the app Edmodoreply
Ho utilizzato Edmodo durante un corso di formazione. Permette la collaborazione e l'interazione tra i membri dei gruppi di lavoro.
28/09/2021 18:04:41 - General commentreply
Trovo le applicazioni Google ma non quelle online di Microsoft, che sono molto simili.
28/09/2021 18:04:26 - Suggestion of a new appreply
vorrei segnalare JAMBOARD, è una lavagna condivisa che si trova tra le app di GSuite for Education
28/09/2021 18:02:59 - General commentreply
Vedo Google Moduli ma non Microsoft Forms, che è molto simile
28/09/2021 18:02:50 - Comment to the app Cogglereply
app semplice, ma che fa il suo lavoro. bene anche da mobile (nella versione piu' "scarna")
28/09/2021 18:02:41 - Comment to the app Cogglereply
Ho scelto coggle perchè mi permette di lavorare sulle mappe in modo condiviso con gli studenti, con altre applicazioni i costi da sostenere sarebbero stati proibitivi.
28/09/2021 17:56:00 - Comment to the app Padletreply
App di facile utilizzo, anche per bambini di scuola primaria
03/09/2021 17:50:52 - Suggestion of a new appreply
Vorrei suggerire "Tella", tool online gratuito per realizzare video (con fotocamera e screencasting)
03/09/2021 20:05:06
Ringraziamo per la segnalazione di questa interessante app che abbiamo inserito tra le prossime da analizzare Il team di AppInventory
Comment reply
16/07/2021 10:12:47 - Suggestion of a new appreply
Vorrei segnalare l'app thunkable https://thunkable.com/ per la realizzazione di app senza conoscenze specifiche di codifica.
26/07/2021 17:15:18
Ringraziamo per la segnalazione di questa interessante app che provvederemo a documentare. Il team di AppInventory
Comment reply
14/07/2021 00:06:16 - General commentreply
Abbiamo il piacere di annunciare che AppInventory si è arricchito delle seguenti app: EducaPlay, Flexclip, GameSalad, Jitsi, Loopy, Onlitest, Pdf2go, Plectica, Text2MindMap, Tinkercad, WordsTool, Zoom, Genial.ly, Ourboox, Rocketium, TeamSpeak, Watson Text-to-Speech, WordArt
20/03/2021 11:30:10 - Suggestion of a new appreply
Videoscribe https://www.videoscribe.co
20/03/2021 11:48:53
grazie per la segnalazione
Comment reply
17/03/2021 16:10:20 - Suggestion of a new appreply
Lavagna condivisa: whiteboard.fi
20/03/2021 11:42:37
grazie per la segnalazione
Comment reply
17/03/2021 16:09:19 - Suggestion of a new appreply
C'è Ed-puzzle in Quiz, moduli, sondaggi?
20/03/2021 11:34:15
certo, sia in quella categoria che in produzione & arricchimento di video
Comment reply
15/03/2021 13:16:36 - General commentreply
Tackk non è purtroppo più disponibile dal 2017
15/03/2021 21:31:56
La ringraziamo per la segnalazione, l'app infatti è marcata come inattiva (sfondo grigio e scheda in formato "Dismissed"). Il Team di AppInventory.
Comment reply
14/03/2021 21:01:13 - Suggestion of a new appreply
STORYJUMPER E-BOOK
15/03/2021 21:29:06
Ringraziamo per la segnalazione delle app Flipboard e StoryJumper. Il team di AppInventory
Comment reply
14/03/2021 14:22:39 - Suggestion of a new appreply
Segnalo come aggregatore di contenuti FLIPBOARD
01/11/2020 14:30:27 - Comment to the app PiktoChartreply
Col profilo gratuito si possono salvare solo 5 progetti.
26/10/2020 21:40:52 - Suggestion of a new appreply
Vi segnalo tra le lavagne condivise: Miro
11/09/2020 10:03:40 - Comment to the description of the app TourBuilderreply
Tour Builder sarà chiuso a luglio 2021 e le sue funzionalità entreranno a far parte di Google Earth. https://tourbuilder.withgoogle.com/about/faq
02/06/2020 18:29:25 - Suggestion of a new appreply
Vi segnalo Anki per la creazione di flashcards
08/05/2020 15:56:36 - Comment to the description of the app Wordwallreply
È facilissima da usare anche da parte degli studenti, per realizzare i loro prodotti. Quindi è fuorviante scrivere che l'uso è principalmente per i docenti, anzi. Creare un'app/gioco in wordwall porta gli studenti a studiare/ripassare i contenuti.
09/05/2020 12:18:14
Concordiamo con la sua considerazione: la creazione di giochi didattici è un'ottima attività da proporre agli studenti.
Comment reply
08/05/2020 15:54:07 - Comment to the description of the app Wordwallreply
Anche con il piano gratuito è possibile realizzare molti giochi oltre ai cinque: basta andare in Community, scegliere un template di un collega e modificarlo. Andrà ad aggiungersi ai nostri. È possibile modificarlo completamente, di fatto eliminando la limitazione dei 5 template utilizzabili.
09/05/2020 12:03:15
La ringraziamo per l'utile informazione, il Team di AppInventory.
Comment reply
07/05/2020 00:28:35 - Suggestion of a new appreply
Segnalo due applicazioni non presenti nel catalogo: Spreaker studio per trasmettere in diretta, creare podcast e mixare con la console di Spreaker Studio; Gimp softwware gratuito per l'elaborazione digitale delle immagini (fotoritocco, fotomontaggio, conversione tra molteplici formati e animazioni)
07/05/2020 11:44:24
Grazie della segnalazione, inseriamo Gimp e Spreaker tra le prossime applicazioni da analizzare. Il Team di AppInventory.
Comment reply
31/03/2020 14:57:02 - Comment to the app Canvareply
È molto semplice da usare ed è utile sia per chi ha poca dimestichezza nel settore, sia per chi vuole creare lavori più elaborati. Per quanto riguarda la versione gratuita, l'offerta è molto ricca.
30/03/2020 21:39:23 - Comment to the app Powtoonreply
L'applicazione Powtoon risulta essere molto utile per creare presentazioni e video animati in modo facile e veloce.
30/03/2020 16:21:58 - Comment to the description of the app Prezireply
La scheda è inesatta per quanto riguarda i diversi piani a pagamento. Infatti l'applicazione attualmente presenta quattro diversi piani di iscrizione a seconda delle proprie esigenze: Base, Individuale, Istruzione, Per le aziende Solo una delle due opzione del piano Base è gratuita.
30/03/2020 17:16:00
Grazie della segnalazione, correggiamo la scheda. Il Team di AppInventory.
Comment reply
26/03/2020 15:50:33 - Comment to the app LearningAppsreply
L'App funziona molto bene ed è facile da usare. La sua forza innovativa consiste nel fatto che permette di creare nuovi moduli. Ritengo che sia molto utile per apprendere giocando.
26/03/2020 15:46:10 - Comment to the app LearningAppsreply
App innovativa che permette la creazione ex novo di applicazioni con i contenuti che più si preferisce.
26/03/2020 11:34:55 - Comment to the app Canvareply
Molto efficiente anche in versione gratuita, in quanto propone infinite scelte di presentazione e grafica. Inoltre molto semplice da utilizzare.
22/03/2020 16:57:33 - Comment to the app Prezireply
Uso quest'app dalle superiori, nel complesso è molto intuitiva e utile per produrre presentazioni ad effetto con una difficoltà relativamente bassa.
22/03/2020 15:58:45 - Comment to the app WordCloudsreply
Ottima applicazione quando si tratta di dover utilizzare la grafica come abbellimento!
21/03/2020 23:53:22 - Comment to the app Prezireply
Ottima App! semplice ed efficace
21/03/2020 23:51:48 - Comment to the app Prezireply
Ottima App per creare presentazioni interattive.
21/03/2020 17:17:53 - Comment to the app Prezireply
conosco questa applicazione dalle scuole superiori, all'inizio è stato complicato muovermi al suo interno e capire le diverse e numerose funzionalità, ma dopo un po' di pratica si è rivelato uno strumento molto prezioso!
18/03/2020 21:47:26 - General commentreply
visto il periodo sto esplorando gli strumenti, ma c'è un motivo particolare per cui non ci sono app come Cisco Webex, Zoom e via discorrendo, che permettono incontri con 20 e più persone contemporaneamente?
22/03/2020 10:49:12
Visto l'interesse verso questa tipologia di app a causa della situazione contingente, aggiungiamo queste app nella lista delle prossime applicazioni da analizzare. La ringraziamo per il commento. Il team di AppInventory.
Comment reply
16/03/2020 19:14:57 - General commentreply
vi ringrazio dell'utile strumento tanto ampio ed enciclopedico. Non trovo riportata in modo chiaro la possibilità di fare video-lezioni in diretta.
17/03/2020 12:58:26
La ringraziamo per l'apprezzamento. Per quanto riguarda strumenti per la comunicazione audio-video sono presenti Collabify e Google Hangout, reperibili digitando ad esempio videochiamate nella casella di ricerca. Il team di AppInventory.
Comment reply
30/11/2019 00:11:07 - Comment to the app Chalkup’s.coreply
Hanno chiuso per unirsi a Microsoft Education.
30/11/2019 09:38:31
Grazie della segnalazione, abbiamo provveduto a modificare la scheda.Il Team di AppInventory.
Comment reply
20/11/2019 10:53:23 - Suggestion of a new appreply
Un'app che non ho trovato in questo stupendo catalogo è Doodly, che consente di fare presentazioni animate. L'url è https://www.doodly.com
20/11/2019 12:58:14
La ringraziamo molto per l'apprezzamento e per la segnalazione di Doodly! Purtroppo non risulta attualmente disponibile un profilo per l'utilizzo gratuito di Doodly; per scelta redazionale abbiamo escluso dal catalogo applicazioni esclusivamente commerciali che non forniscano cioè un profilo utente gratuito anche se limitato. Il Team di AppInventory.
Comment reply
22/09/2019 10:35:17 - Comment to the app Booky.ioreply
Segnaliamo che abbiamo pubblicato la scheda della nuova app Booky.io per aggregare ed organizzare i propri link. Il Team di AppInventory.
19/09/2019 10:30:40 - Comment to the app Wizer.mereply
Segnaliamo che abbiamo pubblicato la scheda della nuova app Wizer.me per creare attività collaborative per studenti. Il Team di AppInventory.
02/08/2019 11:51:43 - Comment to the app Wakeletreply
Segnaliamo che abbiamo pubblicato la scheda della nuova app Wakelet per creare e pubblicare storie da contenuti Web. Il Team di AppInventory.
30/07/2019 12:14:57 - Comment to the app Swipereply
Segnaliamo che oggi il catalogo raggiunge quota 275 con la pubblicazione della nuova app Swipe per creare presentazioni interattive. Il Team di AppInventory.
29/07/2019 01:42:39 - Suggestion of a new appreply
Segnalo una app per la raccolta degli archivi cloud in un unico ambiente. Si aggiorna automaticamente. Si chiama MultCloud.
30/07/2019 11:52:49
Grazie per l'interessante segnalazione. Inseriamo MultCloud nella lista delle prossime applicazioni da analizzare. Il Team di AppInventory.
Comment reply
26/07/2019 17:09:11 - Comment to the app Stellerreply
Segnaliamo che oggi nel catalogo abbiamo pubblicato la nuova app Steller per il digital storytelling attraverso immagini e video. Il Team di AppInventory.
23/07/2019 22:45:14 - Suggestion of a new appreply
Segnalo una app per creare mappe www.plectica.com
24/07/2019 10:26:52
Grazie molte per la segnalazione. Inseriamo Plectica nella lista delle prossime applicazioni da analizzare. Il Team di AppInventory.
Comment reply
23/07/2019 11:05:37 - General commentreply
‼️Da oggi AppInventory si arricchisce di un nuovo strumento per esplorare il catalogo delle app‼️ Attraverso dei grafici interattivi si possono visualizzare e confrontare i dati delle singole app e le valutazioni degli utenti. Per maggiori dettagli visita il tour guidato (icona ? nel pannello dei grafici).
19/07/2019 16:56:10 - Comment to the app Collabifyreply
Segnaliamo che oggi nel catalogo abbiamo pubblicato la nuova app Collabify per organizzare meeting online. Il Team di AppInventory.
15/07/2019 16:49:00 - Comment to the app Binumireply
Segnaliamo che da oggi nel catalogo è disponibile la nuova app Binumi per creare video promozionali. Il Team di AppInventory.
14/05/2019 15:52:51 - Suggestion of a new appreply
PDF24 Tools App per modificare file PDF https://tools.pdf24.org
15/05/2019 09:51:37
Grazie molte per la segnalazione. Inseriamo Pdf24 nella lista delle prossime applicazioni da analizzare.Il Team di AppInventory.
Comment reply
14/05/2019 15:17:32 - Suggestion of a new appreply
In sostituzione di HPReveal, uso Zapworks. Il logo sulla fotografia contenente la AR è visibile, contrariamente a HPReveal. Abbastanza facile da usare
15/05/2019 09:57:21
Grazie molte per la segnalazione. Purtroppo il piano gratuito di Zapworks pare sia limitato a soli 30 giorni.
Comment reply
14/05/2019 15:15:52 - Comment to the description of the app HP Reveal (ex Aurasma)reply
Sfortunatamente l'applicazione da aprile è sospesa, forse passeranno a una versione a pagamento. Chi ha un account antecedente mantiene però le vecchie aure. Molto bella comunque
15/05/2019 09:48:04
Grazie della segnalazione. Dall'app per mobile pare sia possibile creare nuove "aure", ci auguriamo venga riattivata presto
Comment reply
14/05/2019 15:11:54 - Suggestion of a new appreply
Vi segnalo https://wordart.com/ per creare nuvole di parole. Facile da usare, ampia scelta di immagini
15/05/2019 09:37:19
Grazie molte per la segnalazione. Inseriamo Wordart nella lista delle prossime applicazioni da analizzare.Il Team di AppInventory.
Comment reply
11/05/2019 10:51:15 - Suggestion of a use case for the app Quizizzreply
App per quiz veloci con risposta multipla o scelta multipla in ambiente giocoso. Lo uso assegnandoli per casa e chiedendo agli studenti di rifarlo finché non riescono ad ottenere il punteggio massimo.
03/05/2019 17:27:50 - Comment to the app Canvareply
Accessibile a tutti e particolarmente utile in molti contesti.
29/04/2019 12:42:57 - Suggestion of a new appreply
Mendeley: piattaforma per gestire bibliografie
29/04/2019 12:41:08 - Suggestion of a new appreply
Zotero: applicazione per gestire bibliografie
13/05/2019 11:57:54
Grazie molte per i suggerimenti.Inseriamo Zotero e Mendeley nella lista delle applicazioni da analizzare.Il Team di AppInventory.
Comment reply
15/04/2019 02:02:28 - Suggestion of a new appreply
Segnalo l'app per dispositivi mobili SpeakPic
13/05/2019 11:53:17
Grazie molte per la segnalazione.Inseriamo SpeakPic nella lista delle prossime applicazioni da analizzare.Il Team di AppInventory.
Comment reply
12/03/2019 17:55:51 - Comment to the app Emazereply
presentazioni troppo eccessive, con effetti che tendono a distrarre
12/03/2019 17:53:05 - Comment to the app MindMupreply
a mio parere, la versione gratuita è poco performante
21/03/2019 13:51:32
Grazie del commento; le limitazioni sulla dimensione della mappa possono essere facilmente superate salvando le mappe sul proprio spazio drive ed utilizzando la relativa app.Il team di AppInventory
Comment reply
12/03/2019 17:50:05 - Comment to the app TimeToastreply
molto semplice e intuitiva
07/03/2019 11:50:10 - Suggestion of a use case for the app Google Documentireply
Utile per stilare progetti di gruppo
07/03/2019 11:48:42 - Comment to the app Google Modulireply
Applicazione performante per creare sondaggi e questionari in modo veloce e interattivo.
07/03/2019 11:47:45 - Comment to the app EduCreationsreply
molto buona
10/02/2019 18:33:52 - Suggestion of a new appreply
Segnalo che è nuovamente disponibile la app Text2MindMap per la costruzione di mappe concettuali al link https://tobloef.com/text2mindmap/
18/02/2019 16:45:45
Ringraziamo molto per la segnalazione.Aggiorneremo la scheda di Text2MindMap appena possibile.Il Team di AppInventory.
Comment reply
05/02/2019 17:17:17 - Suggestion of a new appreply
Vi segnalo Steller, penso possa essere efficace per il digital story telling. A breve proverò a sperimentarla in classe
05/02/2019 19:00:49
Grazie molte per la segnalazione.Inseriamo Steller nella lista delle prossime applicazioni da analizzare.Il Team di AppInventory.
Comment reply
14/12/2018 17:17:57 - Comment to the app Padletreply
Wakelet un buon sostituto di Padlet. Gratuito ...per ora
14/12/2018 13:33:53 - Suggestion of a new appreply
Wakelet un buon sostituto di Padlet. Gratuito ...per ora
14/12/2018 17:15:19
Grazie molte per la segnalazione.Inseriamo Wakelet nella lista delle prossime applicazioni da analizzare.Il Team di AppInventory.
Comment reply
13/12/2018 22:43:43 - Comment to the app HP Reveal (ex Aurasma)reply
l'applicazione ora si chiama HP Reveal
14/12/2018 11:46:27
Grazie della segnalazione, abbiamo aggiornato il logo ed indicato il nuovo nome. Il team di AppInventory
Comment reply
12/12/2018 22:51:37 - Comment to the app LearningAppsreply
Piattaforma fantastica per creare giochi interattivi di vario tipo. La traduzione, evidentemente automatica, è un po'... creativa, ma ci sono molti esempi di applicazioni concrete che aiutano il principiante a scegliere il gioco migliore  e poi a svilupparlo. Esistono anche buoni tutorial su YouTube.
12/12/2018 22:48:05 - Comment to the app Edmodoreply
Edmodo è da anni la piattaforma didattica di comunicazione, esplorazione, gioco che facilita il mio lavoro in classe. È ormai parte integrante della mia didattica e ha migliorato moltissimo il rapporto con gli studenti.
06/12/2018 19:30:38 - Comment to the description of the app Edmodoreply
Volevo segnalare che esiste il supporto anche in italiano https://support.edmodo.com/hc/it
06/12/2018 21:50:37
Grazie della segnalazione, abbiamo corretto la scheda. Il team di AppInventory
Comment reply
28/11/2018 18:13:04 - Comment to the app TodaysMeetreply
Scoperta interessante.
28/11/2018 18:11:25 - Comment to the app Google Documentireply
La utilizzerei molto più spesso, è utilissima, ma ho colleghi e collaboratori che sono pigri e ultraconservatori, e si rimpallano i testi per mail.
28/11/2018 18:08:32 - Comment to the app Google Keepreply
Mai più senza!
28/11/2018 18:06:29 - Comment to the app Issuureply
Mi accompagna spesso, più come lettore, che come editore, però la trovo utilissima.
28/11/2018 18:05:08 - Comment to the app Padletreply
peccato che non sia completamente gratuito
28/11/2018 17:54:51 - Comment to the description of the app Quizletreply
Il link piani utente invia ad una pagina che riporta FAQ non trovata
28/11/2018 21:15:58
Grazie della segnalazione, abbiamo corretto. Il team di AppInventory
Comment reply
28/11/2018 17:50:07 - Comment to the app Google Foglireply
Per chi è abituato ad usare excel, alcune funzionalità, seppur presenti, sono difficili da trovare.
28/11/2018 17:47:43 - Comment to the app Calameoreply
bella....sicuramente la utilizzerò
28/11/2018 17:46:15 - Comment to the app Kahootreply
adesso ci sono anche i profili a pagamento
28/11/2018 17:43:29 - Comment to the app Prezireply
Abituata ad usare altri strumenti di presentazione quali Power point e presentazioni di google, trovo difficile muovermi su un piano.
28/11/2018 17:42:22 - Comment to the app Stormboardreply
Applicazione molto utile e di chiaro utilizzo
28/11/2018 17:41:14 - Comment to the app Padletreply
Applicazione molto versatile e utile in molte fasi della lezione
28/11/2018 17:38:00 - Comment to the app Padletreply
Trovo questa applicazione molto simpatica, immediata nell'utilizzo, versatile, comoda.
28/11/2018 17:37:12 - Comment to the app QR-Code Generatorreply
Utile e di facile utilizzo
28/11/2018 17:35:15 - Comment to the app Edmodoreply
Gli studenti si divertono ad usare Edmodo
28/11/2018 17:33:26 - Comment to the app Kahootreply
L'applicazione risulta molto gradita agli studenti, stimola la loro competitività e curiosità e propone contenuti in modo ludico.
28/11/2018 17:30:33 - Comment to the app Scratchreply
Ottimo strumento per lo sviluppo della creatività che permette di affrontare qualsiasi argomento didattico
28/11/2018 17:27:10 - Comment to the app Edmodoreply
Molto utile, la utilizzo quotidianamente da anni nelle mie classi
There are no comments for the selected filters