Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
Dopo aver effettuato la registrazione, appariranno queste due schermate. Nella prima schermata l’app ci chiede che tipo di account vogliamo creare: “Public” (account free), “Personal” o “Advanced” (a pagamento), esiste anche un terzo tipo di account premium denominato Professional che offre funzionalità in più e molto spazio di archiviazione (1TB). Pearltrees dà la possibilità di provare un account premium per 14 giorni, scaduto il periodo di prova, l’utente dovrà decidere se proseguire con l’account premium e pagare o accontentarsi dell’account free.
Nella seconda schermata l’utente imposterà username, email e altre caratteristiche opzionali del proprio account (il vero nome, una piccola biografia).
L’aspetto della pagina Pearltrees creata sarà questo, se l’account scelto è di tipo “Public”. Tramite la funzione “add”, presente al centro della pagina o in alto accanto al nickname, possiamo aggiungere i link a pagine web, altre web app, inserire file provenienti direttamente dal nostro computer oppure da un servizio cloud (Google Drive, Dropbox, per esempio). Un altro metodo per aggiungere contenuti su Pearltrees è semplicemente effettuare un “drag & drop” sulla nostra pagina.
Un esempio di pagina Pearltrees a cui sono state aggiunte sia pagine web che file (in questo caso immagini) provenienti da un personal computer. Tramite Pearltrees è possibile esplorare le pagine pubbliche di moltissimi utenti, l’app stessa, analizzando i nostri interessi sulla nostra pagina personale, ci mostrerà dei suggerimenti sulla parte destra della schermata. La semplicità d’uso di Pearltrees è il suo punto forte, all’inizio può essere difficile capire come organizzare e gestire tutti i nostri interessi attraverso una singola app web, ma una volta imparate le funzioni base, tutto diventa molto semplice e l’utente non avrà nessuna difficoltà nell’organizzare e gestire centinaia di pagine Web e file. Pearltrees offre anche due tipi di servizi orientati verso le imprese o le scuole, cioè i servizi Education o Enterprise, questi due tipi di servizi non sono dedicati a singoli clienti ma ad enti composti da più persone.
Copia link