Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
Nel caso non si avesse già un account è necessaria la registrazione nella quale è indispensabile inserire un nome utente, i propri nome e cognome, l’indirizzo e-mail, la password e la sua conferma; si deve accettare di avere letto l’informativa sulla privacy e premere sul quadretto “non sono un robot”. La registrazione dovrà essere confermata cliccando su un url ricevuto via email.
Accedendo come insegnante la schermata che ci pare di fronte è la seguente.
A questo punto si può scegliere di utilizzare la lavagna interattiva e collegarsi con gli studenti in tempo reale, creare delle lezioni,creare delle attività virtuali o creare delle verifiche. Scelta l’opzione desiderata procediamo nella realizzazione. Nel caso dei quiz e delle verifiche c’è una vasta scelta riguardante la tipologia (scelta multipla, risposta breve, quiz di matematica, …). Una volta terminato il lavoro, il salvataggio nella piattaforma sarà automatico e si potrà visualizzare nello spazio “lezione aperta” cliccando sull’icona in alto a destra. Questa piattaforma innovativa permette di gestire l’attività didattica molto agevolmente.
Copia link