Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
Per scrivere un racconto con Twine non bisogna saper programmare, infatti, una volta scaricata l’applicazione, o dopo aver effettuato l’accesso alla versione browser, sarà possibile iniziare a impostare i vari passaggi della trama. Ogni passaggio corrisponde ad una semplice pagina HTML, composta da titolo, del testo, eventuali immagini; le pagine possono essere collegate fra loro, tramite link, secondo i criteri previsti dalla storia. Per inserire i collegamenti basta racchiudere tra doppie parentesi quadre la parte di testo che si vuole contrassegnare come ancora del link, questa dovrà corrispondere al titolo del passaggio che si vuole collegare. Una volta finita di impostare la storia, cliccando sulla freccia “play” in basso a destra sarà possibile navigare tra le varie pagine della storia attraverso il browser, oppure scaricare l’intera storia interattiva in un unico file .html che contiene tutto il materiale creato e che quindi permette di “navigare” tra le varie pagine.
È un’applicazione molto utile per creare delle storie interattive in cui sia possibile esplorare uno spazio virtuale formato dalle varie pagine, utile per creare dei quiz illustrati, dei percorsi guidati, delle avventure interattive, eccetera.
Copia link