Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
Una volta entrati nella pagina di un evento troviamo la locandina dello stesso, con sotto una descrizione, il luogo, l’ora, la data e il tasto “register” che permette di registrarsi per partecipare all’evento.
La creazione di un evento si divide in tre fasi. Nella prima vanno inseriti i dettagli dell’evento, quindi: il titolo, il luogo in cui si terrà, la data e l’orario di inizio e la data e l’orario di fine, l’immagine dell’evento, la descrizione ed il nome dell’organizzatore. Una barra superiore rende possibile modificare il design.
Nella seconda fase si sceglie che tipo di biglietto si vuole creare: gratuito, a pagamento, donazione.
Nella terza fase si inseriscono le impostazioni aggiuntive: pagina privata o pubblica, tipo di evento, tema dell’evento e l’opzione che permette di mostrare sulla pagina dell’evento il numero dei biglietti rimanenti.
Ecco un’anteprima di un evento creato: 
Copia link