Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
La seguente è la schermata home di DeepL, dove è possibile effettuare il login. Anche senza accedere, dalla home è comunque possibile effettuare traduzioni in varie lingue e utilizzare le funzionalità di scrittura e riscrittura offerte da DeepL Write. La seguente schermata, una volta effettuato l’accesso, consente di utilizzare appieno le funzionalità di DeepL Translate, in particolare la traduzione di documenti interi (in formato PDF, DOCX o PPTX) con mantenimento della formattazione originale, semplicemente selezionando il file dal proprio dispositivo oppure trascinandolo nell’area dedicata tramite drag and drop.
Di seguito è riportato un esempio di testo revisionato con DeepL Write. Inizialmente è stato fornito un breve paragrafo informale sull’argomento della Guerra Fredda, contenente errori stilistici e lessicali. Dopo aver incollato il testo nel campo dedicato (a sinistra), è stato selezionato il tono accademico tramite l’opzione “Style” (a destra), ottenendo una versione corretta e più formale, adatta a un contesto scolastico o universitario. DeepL Write ha migliorato grammatica, coerenza e precisione terminologica, restituendo un risultato chiaro e professionale. È inoltre possibile copiare il testo migliorato, confrontarlo con l’originale o modificare ulteriormente parole ed espressioni sottolineate, scegliendo tra le opzioni e alternative suggerite dall’app.
Di seguito è riportato un esempio di traduzione effettuata con DeepL Translate. È stato caricato un intero articolo accademico in inglese, tradotto in italiano in pochi secondi. Il risultato è stato molto accurato sia nella resa stilistica sia nel mantenimento della formattazione, molto fedele al PDF originale. È inoltre possibile scaricare il file tradotto direttamente nel formato originale di caricamento (PDF, DOCX, ecc.).
DeepL può essere utilizzato in ambito didattico per: tradurre testi complessi, articoli, esercizi e documenti in modo chiaro, fluido e coerente; facilitare la comprensione di materiali in lingua straniera durante lo studio o la preparazione di lezioni, tesine e progetti; tradurre interi documenti (PDF, DOCX, PPTX) mantenendo la formattazione originale, semplificando l’adattamento dei contenuti; migliorare la qualità della scrittura con DeepL Write, riscrivendo testi in tono più formale, accademico o scolastico; correggere errori grammaticali e stilistici in elaborati, relazioni o presentazioni; sviluppare competenze linguistiche attraverso suggerimenti di riformulazione e ampliamento del vocabolario; adattare i testi alle esigenze comunicative di verifiche, esami, esposizioni orali o pubblicazioni.
Copia link