Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
Cliccando dunque su “All 59 options” ecco che compare tutto l’elenco completo delle opzioni offerto da Easybib.
Se, ad esempio, stiamo lavorando ad un documento utilizzando come fonte il libro “Sociologia generale” di Croteau e Hoynes ed utilizziamo delle citazioni derivanti da questi autori, basterà scrivere il titolo del manuale selezionando l’opzione “book” e l’app troverà tutti i libri con tale titolo, anche il nostro, fornendoci così, in pochissimo tempo, autori, casa editrice, data di pubblicazione. Infatti, come si vede nell’immagine, il terzo libro della colonna è proprio quello che abbiamo utilizzato. Basterà cliccare su “Cite this” e verrà memorizzato.
A questo punto Easybib seleziona in maniera accurata e schematica il titolo, quando e da chi è stato pubblicato ed infine gli autori del libro che vogliamo citare. Non resta altro che cliccare su “Continue to the final step” per poter accedere alla fase conclusiva della citazione.
In questa sezione Easybib crea automaticamente una tabella già compilata alla quale si possono apportare eventuali modifiche in caso di errori; una volta completata la scheda si può passare alla creazione definitiva della citazione.
Come possiamo notare, la citazione di cui avevamo bisogno è pronta e quindi possiamo facilmente copiarla ed incollarla all’interno del nostro documento risolvendo, così, in pochi minuti, un lavoro che altrimenti avrebbe richiesto più tempo. 
Copia link