Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
Successivamente, si può già iniziare ad utilizzare l’applicazione che permette di discutere i propri progetti con il team prendendo appunti sui foglietti adesivi e commentando in mini-chat. Durante l’utilizzo dell’applicazione compaiono spesso dei suggerimenti, che facilitano la creazione e l’organizzazione della propria lavagna digitale. Quindi, dopo aver inserito dei contenuti si possono invitare altri utenti ad accedere alla propria lavagna. Chi crea il progetto può decidere di creare una lavagna privata o pubblica. Inoltre, può offrire la possibilità anche alle persone non registrare a RealtimeBoard di accedere alla propria lavagna digitale. Tutte le variazioni vengono salvate e visualizzate automaticamente in tempo reale.
L’applicazione consente di creare grafica in formato vettoriale ed è quindi adatta anche a realizzare schemi e diagrammi o mappe. L’applicazione possiede una chat, la possibilità di lasciare commenti sui contenuti e di impostare una presentazione suddividendo l’area di lavoro in frame che costituiranno le singole slide. Si tratta dunque di un’applicazione dalle numerose funzioni che può essere applicata per diversi scopi. Un esempio di schema realizzato con RealtimeBoard è visibile nell’immagine seguente. 
Copia link