Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
La seguente è la pagina iniziale di Notta, dove è possibile accedere al proprio account oppure registrarsi per iniziare a utilizzare la piattaforma. La seguente è la homepage di Notta, accessibile dopo l'autenticazione. Da qui è possibile scegliere quali strumenti utilizzare per realizzare trascrizioni: registrazione istantanea in tempo reale, caricamento e trascrizione di file audio o video (in vari formati, oppure inserendo direttamente un link da YouTube, Dropbox o Google Drive), registrazione di una riunione online, registrazione dello schermo. È inoltre possibile collegare il proprio calendario per attivare la funzione “Registrare riunioni nel calendario” nella sezione Prossimi eventi: Notta Bot parteciperà automaticamente alle riunioni programmate e le trascriverà in tempo reale, permettendo di ottenere fino a 20 trascrizioni gratuite. Tutti i progetti generati vengono salvati nella sezione “I miei record”, da cui possono essere consultati e modificati in qualsiasi momento. Sulla destra viene visualizzato il numero di minuti già utilizzati del piano gratuito.
La seguente è la dashboard dell’utente. Di seguito è riportato un esempio di trascrizione effettuata tramite inserimento del link di un video da YouTube. Come si può notare, Notta è in grado di trascrivere in modo preciso e progressivo ogni singola frase ed espressione del video. Ma la funzione davvero sorprendente, che consente un notevole risparmio di tempo, è la capacità dell’intelligenza artificiale di analizzare il contenuto al posto nostro: in pochi secondi, Notta genera un riassunto dettagliato punto per punto, suddividendo il contenuto del video in capitoli tematici, ciascuno con un titolo sintetico e una spiegazione dei concetti espressi nei vari momenti. La divisione in capitoli è visualizzabile nella sezione sotto il Sommario, rendendo facile l’esplorazione dei contenuti trattati. A partire dalla trascrizione, è inoltre possibile generare automaticamente mappe mentali, utili per visualizzare i concetti in modo sintetico: questa funzione è attivabile cliccando accanto alla sezione Riepilogo. Tutto il contenuto testuale può essere tradotto in varie lingue, copiato, modificato manualmente e riutilizzato con facilità. È inoltre possibile condividere il progetto generato tramite link diretto o attraverso piattaforme come Facebook, LinkedIn, Twitter, Line e WhatsApp; in aggiunta, è possibile inviare direttamente i contenuti a servizi come Notion e Google Docs, nonché organizzare il materiale in cartelle personalizzate al termine del lavoro.
Notta può essere utilizzata in ambito didattico per: trascrivere automaticamente lezioni, video educativi o conferenze per facilitarne la comprensione e la consultazione; creare riassunti strutturati e mappe mentali a partire da contenuti audio o video; supportare studenti con difficoltà di apprendimento offrendo versioni scritte dei contenuti orali; agevolare la creazione di appunti ordinati e completi a partire da registrazioni in tempo reale; tradurre trascrizioni in diverse lingue per studenti multilingue o per l’insegnamento delle lingue straniere.
Copia link