Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
Da questa schermata è possibile accedere a tutti i servizi offerti anche senza iscrizione. Cliccando su uno dei riquadri, è quindi possibile accedere ai diversi strumenti. Ad esempio, nell’area “Modifica PDF” si aprirà la seguente schermata:
A questo punto, si sceglie il file che si necessita modificare (inserendo l’url, il file dropbox o collegandosi direttamente a google drive). Nella barra sottostante si potrà vedere i minuti al termine del processo e la percentuale. Caricato il file sull’applicazione, è quindi possibile modificarlo utilizzando gli strumenti a propria disposizione: testo, matita, gomma, evidenziatore, ecc. Sul pulsante “pagine” verranno mostrate tutte le pagine che compongono il documento e che sono singolarmente modificabili.
Alla fine del procedimento sarà possibile salvare il file attraverso il tasto “Salva come”. La pagina che ne seguirà sarà la seguente, con la possibilità di caricare il file sul cloud oppure scaricarlo o, in alternativa, continuare a modificarlo. 
Copia link