Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
A seconda se si ha un codice del corso o meno si procedere con il passo successivo. La registrazione si conclude inserendo i dati richiesti (nome, cognome, indirizzo mail, password). Successivamente si apre la vostra pagina personale e si clicca su “crea nuova lezione” per cominciare a lavorare. Si apre così la lavagna.
L’immagine sottostante mostra cosa si può creare con questa lavagna
oppure un altro esempio
Infine se si desidera condividere la propria lezione con la classe, bisogna per prima cosa unirsi alla classe scrivendo il “class code” (se non si conosce il codice basta domandare all’insegnante). Successivamente create la lezione. Una volta creata, andate sul vostro profilo e la condividete attraverso i social network, oppure la potete condividere, attraverso il codice html, sul blog della classe. L’immagine riportata qui sotto mostra come appare la schermata che comprende le lezioni condivise dall’insegnante. Le lezioni sono suddivise per materia.
Una volta che l’insegnante ha pubblicato la lezione nel gruppo della classe, potrà vedere quanti e quali studenti hanno visualizzato la sua lezione.
Copia link