Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
La seguente è la dashboard del proprio account in cui compariranno i progetti creati e in cui si possono vedere i gruppi di cui si fa parte, gli utenti aggiunti, le notifiche e modificare le impostazioni del proprio account. Come si può notare, usando un profilo gratuito, sarà presente la pubblicità. Per creare una linea temporale basta cliccare su “add timeline”, inserire un titolo, scegliere se tenere il progetto come bozza o renderlo pubblico, scegliere se possono modificarlo anche altri utenti e, se si vuole, si può inserire la categoria di appartenenza e una foto.
Una volta fatto, è necessario cliccare su "add event" o "add timespan" per iniziare.
Ogni volta che si inserisce un evento o un intervallo temporale si può inserire un titolo, una descrizione, la data e un’immagine.
Una volta terminato il proprio progetto lo si può visualizzare come linea temporale (come appare in schermata) o come lista cronologica di eventi e si può scegliere anche tra varie modalità di visualizzazione (ridotta, schermo intero o modalità di presentazione). Si possono inserire dei tag, commenti e infine la si può condividere o stampare.
Copia link