Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
Dopo essersi registrati apparirà la seguente schermata che è la dashboard di Nearpod. Qui nel menù a sinistra si potranno visualizzare le lezioni create, accedere alla sezione "reports" in cui si potranno visualizzare rapporti dettagliati per quanto riguarda le attività svolte dagli studenti, accedere alla libreria dell'app e a una serie di risorse per gli insegnanti. Per creare una lezione basterà cliccare su "create a lesson".
In questa schermata sarà possibile procedere con la creazione della lezione; basterà cliccare su "add content and activities" e potremo aggiungere contenuti come video, slide, contenuti web, presentazioni, PDF, ecc; oppure attività come domande a risposta aperta o chiusa, quiz, sondaggi, test di memoria, ecc.
Una volta salvata la lezione apparirà sulla dashboard del nostro account. A questo punto potrà essere revisionata e modificata, condivisa tramite live con Zoom, condivisa con gli studenti tramite il relativo codice, esportata e condivisa tramite mail o social network come Twitter, Pinterest e Facebook.
Copia link