Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
La seguente è la dashboard del proprio account; in essa è possibile creare le proprie raccolte per collezionare, leggere e condividere articoli e notizie riguardanti i temi che ci interessano. In alto a destra con l’icona della lente è possibile effettuare delle ricerche, con l’icona della matita si possono aggiungere contenuti alle riviste già create oppure crearne di nuove, con l’icona dei quattro quadrati si possono visionare argomenti, profili, riviste e video presenti in Flipboard. Nella sezione “per te” è possibile trovare tutto quello che segui, mentre nella sezione “edizione del giorno” si trovano le notizie che riscuotono maggiore interesse. Gli articoli possono essere condivisi con altri utenti tramite Facebook, Twitter o tramite link, possono essere aggiunti alle riviste da noi create oppure è possibile mettere like. Con il tasto “Flip” gli articoli possono essere rilanciati in modo da conferire loro maggiore rilevanza. Inoltre, gli utenti potranno seguire altri utenti e scoprire notizie e argomenti che quest’ultimi seguono.
Per creare una rivista basta cliccare su “crea una nuova rivista”, inserire un titolo, una descrizione e decidere poi se renderla pubblica o privata. Dopo averla creata è possibile inserire un’immagine di copertina e invitare altri utenti a collaborare. Per aggiungere articoli, notizie, video, ecc., basterà inserire l’URL nella barra sottostante ed essi compariranno all’interno della propria rivista creata.
Flipboard prevede anche l’estensione per Chrome; sarà sufficiente aggiungere l’estensione e l’icona di Flipboard apparirà in alto a destra. Per salvare un articolo sarà sufficiente cliccare sull’icona in alto e apparirà la seguente schermata; a questo punto basterà salvare l’articolo aggiungendolo a una rivista. 
Copia link