Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
Si potranno subito scegliere alcuni comics consigliati dalla stessa applicazione, che si trovano principalmente sotto alla categoria “Popular”. Se si vorranno leggere degli altri, basta cliccare sulla casella “Genres” e si aprirà un vasto elenco di fumetti suddivisi nelle varie categorie. All’interno della propria libreria, si potrà vedere la lista di quelli letti.
L’applicazione ha un’organizzazione delle date di uscita dei vari comics e di quelli che sono finiti.
Per la pubblicazione dei propri lavori, basta cliccare “Publish”, nella quale si aprirà una nuova pagina (per la progettazione ed il disegno bisogna usare un’altra piattaforma). Infine compilare la scheda della pubblicazione.
Webtoon è solamente un canale d’accesso per la pubblicazione dei propri lavori, per renderli famosi e conosciuti e per promuovere la carriera da futuri fumettisti. Un esempio di fumetto diventato famoso è “Cheese in the trap”, di cui hanno addirittura fatto un drama (telefilm orientale) ed un film.
Copia link