Presentazione
Quando si entra nel sito di Animaker appare questa schermata

Per iniziare ad usare l’applicazione bisogna effettuare il login, cliccando sul relativo tasto in alto a destra. Si può scegliere se si vuole fare un login manuale oppure usare il proprio account Facebook o Google plus.

Una volta autenticati si può vedere cosa offre il sito cliccando su “Get Started”.

Vi appariranno esempi di video che si possono creare con Animaker.

Per iniziare, Animaker mostra due video tutorial generali per far vedere cosa è possibile fare con l’applicazione. Un video per le immagini 2d ed uno per le infografiche.

Per impostare una nuova presentazione possiamo scegliere un personaggio animato che compie diverse azioni (es. ascoltare musica, studiare, correre, divertirsi etc): le azioni che può eseguire il personaggio sono suggerite a sinistra dello schermo.

Si può scegliere uno sfondo tra numerose proposte..

C’è la possibilità di inserire scritte o vignette stile fumetti.

Si possono inserire grafici.

Per rendere il video più accattivante è possibile inserire effetti visivi, come per esempio quello di una videocamera.

La musica in sottofondo rende più piacevole la visione di una presentazione: l’applicazione ne offre una certa scelta.

Se si vogliono aggiungere dei file personali è possibile farlo caricandoli con l’apposita funzione..

Come per tutte le presentazioni è possibile scegliere un effetto tra un’immagine e l’altra.

Una volta realizzato il video è possibile visionarlo attraverso il tasto “Preview”

Il video può essere poi pubblicato sul proprio canale YouTube o sulla propria bacheca Facebook oppure scaricato in locale.
Copia link