Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
Dopo aver effettuato l’accesso comparirà questa schermata dove: sulla sinistra si possono inserire gli obiettivi, i nomi delle persone coinvolte nel progetto e lo stato attuale di attuazione (terminato, in svolgimento…); in alto c’è una serie di opzioni come salva, impostazioni e il simbolo della lente di ingrandimento che permette di scegliere il modo in cui vogliamo che venga vista la schermata (ad esempio mensilmente, settimanalmente ecc…); a destra è presente il calendario all’interno del quale verranno inserite le attività da svolgere o gli obiettivi, per farlo basta cliccare il tasto destro e inserire una riga che rappresenta il periodo al termine del quale il progetto deve essere terminato. A questo progetto è possibile inserire un commento o un simbolo per facilitare la comprensione alle persone coinvolte.
L’immagine che segue raffigura un prodotto finale realizzato utilizzando Tom’s planner.
Copia link