Inserire tutti i criteri desiderati: saranno cercate le app che li soddisfano tutti; se si specifica più volte lo stesso criterio, solo l'ultima occorrenza sarà considerata.
La seguente è la schermata home di Revisely. Qui è possibile accedere al proprio account o procedere alla registrazione. Dalla home si può anche esplorare una panoramica delle funzionalità principali offerte dall’app, tra cui la generazione automatica di quiz tramite intelligenza artificiale.
La seguente è la dashboard del proprio account dove è possibile selezionare i servizi desiderati, come la creazione di flashcard e quiz. È presente anche una libreria in cui vengono raccolti i quiz e le flashcard precedentemente generati, con la possibilità di riutilizzarli e modificarli. Inoltre, è possibile organizzare i contenuti in progetti separati.
La seguente è la schermata del generatore di quiz, accessibile selezionando “AI Quiz Generator” dal menu principale. In questa sezione è possibile caricare il contenuto da cui l’intelligenza artificiale genererà automaticamente il quiz. Sono supportati diversi formati: documenti, testo copiato, immagini e video. Il file può essere caricato trascinandolo nell’area centrale oppure selezionandolo manualmente dal proprio dispositivo. Una volta inserito il contenuto, si accede alla fase successiva in cui configurare le impostazioni generali del quiz, come il numero di domande, la lingua e la tipologia di risposta.
Di seguito un esempio del quiz generato automaticamente dall’intelligenza artificiale. È possibile rispondere selezionando una delle opzioni e ottenere una correzione immediata cliccando su “Check” (in basso a destra). Attraverso il menu “Options” si può accedere alle funzioni di gestione del quiz, tra cui la modifica del contenuto, la visualizzazione degli esiti e delle risposte inviate, l'esportazione del quiz, l’invio via e-mail a un massimo di 25 destinatari, la condivisione del link, il riavvio del quiz e l’eliminazione del contenuto.
La seguente è la schermata di editing dove è possibile procedere alla modifica e personalizzazione di un quiz generato dall’intelligenza artificiale. È possibile selezionare la tipologia di domanda, inserire o adattare il testo e definire le opzioni di risposta. Nella colonna di sinistra sono presenti le impostazioni principali, tra cui la visibilità del quiz, l’abilitazione della visualizzazione delle risposte corrette, la possibilità di mescolare l’ordine delle domande, impostare un limite di tempo e richiedere nome o email ai partecipanti. A destra, la sezione “Chat with AI” fornisce suggerimenti per migliorare il contenuto, come creare domande simili, evidenziare parole chiave o tradurre il testo.
Revisely – AI Quiz Generator può essere utilizzata in ambito didattico per:
– generare velocemente quiz di comprensione a partire da testi letti in classe;
– creare verifiche formative a risposta multipla, vero/falso o completamento;
– favorire il ripasso autonomo da parte degli studenti su materiali specifici;
– offrire esercitazioni guidate con feedback automatico per la preparazione a test o interrogazioni.
Copia link