Modulo “La gamification a supporto degli EAS” – V periodo didattico

Postato in in AppInventory4Edu

Il quinto periodo didattico sarà dedicato agli EAS (Episodi di Apprendimento Situato) e scopriremo come utilizzare diverse app a supporto di questa metodologia andando a realizzare il proprio EAS.

Incontri previsti

Questo modulo sarà proposto in forma differenziata in base al grado scolastico:

  • martedì 1 aprile: scuola primaria
  • mercoledì 2 aprile: scuola secondaria di I grado
  • giovedì 3 aprile: scuola secondaria di II grado

Obiettivi del modulo

Sperimentare le potenzialità didattiche di attività di gioco per la memorizzazione, la comprensione e l’applicazione di concetti inquadrandole nella fase preparatoria di un EAS; esplorare le caratteristiche ed i limiti di alcune applicazioni per creare attività di apprendimento per il proprio grado scolastico.

Attività del modulo

Progettazione della fase preparatoria di un EAS per le proprie classi supportata da giochi didattici di diversa tipologia; ricerca e riutilizzo di prodotti di gamification messi a disposizione dalle app analizzate.

Ulteriori informazioni

Pagina del progetto: https://appinventory.uniud.it/formazione
Calendario ed iscrizioni: https://appinventory.uniud.it/calendario

La formazione di AppInventory for Education prevede moduli tematici, con impostazione laboratoriale, che consentono agli insegnanti di sperimentare direttamente strumenti digitali e prodotti da utilizzare nelle loro attività didattiche.

AppInventory for Education è ideato e realizzato dal Laboratorio SASWEB del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università degli Studi di Udine e promosso da CIRD (Centro Interdipartimentale di Ricerca Didattica) dell’Università degli Studi di Udine.

Il progetto, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dall’Ufficio Scolastico Regionale del FVG e dall’ISIS Magrini Marchetti di Gemona del Friuli, è parte del Programma Regionale per la Scuola Digitale in Friuli Venezia Giulia 2021-2025.